E-commerce: La selezione dell’hosting
È indispensabile che il sito di E-Commerce che si andrà a realizzare, sia sempre raggiungibile in modo immediato in modo da fornire tempestive risposte agli utenti che lo consultano.
Ogni negozio E-commerce è ospite di un hosting, ovvero un servizio che fornisce “ospitalità” e che, a seconda delle scelte del committente, può essere più o meno importante. Nella scelta di un web host bisognerà tenere conto di:
- Risorse hardaware
- Traffico previsto
- Banda a disposizione
- Servizi di sicurezza
- Back-up orario 24/24
Per i piccoli store possiamo tranquillamente ospitarli su di una VPS (Virtual Private Server) di nostra proprietà con dei costi ragionevoli ma quando il traffico e le transazioni simultanee salgono bisogna preventivare l’aumento notevole delle risorse si di banda che hardware con un server dedicato.
Realizzazione E-Commerce: le caratteristiche dei contenuti
I testi o i contenuti: Per quanto dicano che la gente non legge più, la battaglia con la concorrenza la si gioca proprio sui contenuti digitali che rappresentano il motore di un E-Commerce. Sono proprio i contenuti a soddisfare i bisogni informativi dell’utente e a determinare la sua decisione di diventare cliente, ovvero – in chiave gergale – la trasformazione da lead o prospect in consumer.
Ma quali sono le caratteristiche di contenuti considerati vincenti?
Così come ogni cosa che riguarda la realizzazione E-Commerce, anche i contenuti concorrono a determinare il successo o l’insuccesso del negozio online. Pertanto, per fare in modo che il numero delle conversioni aumenti progressivamente ed in modo costante, i contenuti dovranno essere:
- Chiari
- Sintetici
- Originali
- Descrittivi
- Formati da parole chiave
- Ben argomentati
- Attrattivi
- Identificabili dai motori di ricerca
- Ottimizzati in ottica Seo
Realizzazione E -Commerce: “Non occasionali ma solo clienti”
Clienti Fidelizzati: questo è un punto fondamentale per chi decide di investire nel mondo del commercio online. Nella fase di realizzazione di un E-Commerce dovranno essere messe a punto strategie tali da facilitare la creazione di un rapporto fiduciario con gli utenti. Infatti, un E-Commerce – per quanto consideri importante anche l’utente occasionale – deve puntare principalmente sulla fidelizzazione dei clienti per migliorare le sue performance. Ma quali sono i fattori che possono essere considerati gli indicatori principali del rendimento complessivo? Li elenchiamo di seguito:
- Numero di iscritti alla newsletter
- Registrazioni account
- Interazioni Social
- Coupon compleanno
- Coupon personalizzati
- Punti per ogni acquisto
- Coupon benvenuto
Questi sono tutti stratagemmi che contribuiscono al processo di fidelizzazione ovvero a rendere un utente attivo sull’E-Commerce ed anche a fare leva sulla sua emotività, esercitando una capacità di persuasione tipica degli strumenti utilizzati dalla pubblicità.
E-Commerce: l’importanza del numero di visualizzazioni
Il pubblico: quando i riflettori su puntano sul proprio pubblico, si cominciano a studiare anche i comportamenti dello stesso. Un primo indicatore di successo è rappresentato dal numero delle visualizzazioni registrato dal sito web che impongono la analisi e la valutazione di una serie di dati, utile per tracciare una sorta di profilo dei propri consumatori.
Realizzazione E-Commerce: Conclusioni
Possiamo concludere affermando che la realizzazione di un E-Commerce deve rispondere a determinate regole. Per questo motivo deve essere affidata ad un professionista del settore che conosce perfettamente la tecnica di realizzazione ma sopratutto le dinamiche del web marketing.